Successioni: Gestione del Patrimonio e Dichiarazioni Fiscali
La successione si apre con la morte di una persona e rappresenta il processo giuridico con cui il patrimonio del defunto viene trasferito agli eredi. Esistono due tipi principali di successione:
Nella successione testamentaria, il testatore (colui che redige il testamento) può decidere come distribuire il proprio patrimonio, pur rispettando le quote di legittima riservate ai legittimari (coniuge, figli, e ascendenti). In assenza di testamento, invece, i beni vengono divisi tra gli eredi secondo quanto previsto dalla legge.
Il nostro studio fornisce assistenza per:
Donazioni: Trasferimento di Beni in Vita
Le donazioni rappresentano uno degli strumenti più utilizzati per il trasferimento di beni in vita, evitando le incertezze legate alla successione e permettendo di stabilire con chiarezza chi riceverà determinati beni. La donazione è un atto formale attraverso il quale una persona (donante) trasferisce un bene, a titolo gratuito, a un altro soggetto (donatario).
Il nostro studio offre consulenza e assistenza nella redazione di atti di donazione, garantendo che ogni operazione venga effettuata nel rispetto della legge e con il massimo beneficio fiscale. Ci occupiamo anche di gestire gli aspetti legati alla revocabilità delle donazioni, alla loro trascrizione nei registri immobiliari (in caso di donazioni immobiliari) e alla verifica delle eventuali quote di legittima che devono essere rispettate.
Tipologie di donazioni assistite dal nostro studio:
Le donazioni sono uno strumento utile anche nella pianificazione patrimoniale, poiché permettono di trasferire beni agli eredi in anticipo, riducendo il rischio di conflitti successori e consentendo una gestione fiscale più favorevole.
Trust: Protezione del Patrimonio e Pianificazione Fiscale
Il trust è uno strumento giuridico di derivazione anglosassone che consente a una persona (disponente) di trasferire la proprietà di determinati beni a un soggetto terzo (trustee), che avrà l’obbligo di gestirli nell’interesse di uno o più beneficiari, secondo le indicazioni date dal disponente.
Il trust può essere utilizzato in diversi contesti:
Lo Studio Notarile Massimiliano Ferraro fornisce assistenza per la creazione e gestione di trust, aiutando i clienti a definire le clausole più appropriate per garantire la protezione e la corretta amministrazione del patrimonio. Ci occupiamo di tutte le formalità legali e fiscali legate alla costituzione del trust, assicurando che il bene conferito sia gestito secondo le volontà del disponente e nel rispetto delle normative.
Patti di Famiglia: Successione Aziendale e Continuità Generazionale
Il patto di famiglia è uno strumento giuridico che consente di trasferire, in vita, la titolarità dell’impresa o delle partecipazioni sociali a uno o più eredi, garantendo la continuità aziendale e riducendo i rischi di controversie tra i futuri eredi. Si tratta di un accordo molto utile per le famiglie che possiedono un’azienda e vogliono assicurarsi che essa continui ad essere gestita nel tempo, evitando che la divisione ereditaria possa compromettere la stabilità dell’impresa.
Il nostro studio fornisce consulenza completa per la redazione e stipula di patti di famiglia, garantendo che tutte le parti coinvolte siano tutelate e che il trasferimento avvenga in conformità con le normative fiscali e civili.
Vantaggi del patto di famiglia:
Vincoli di Destinazione: Protezione Giuridica dei Beni
Il vincolo di destinazione è un atto attraverso il quale è possibile destinare determinati beni a uno specifico scopo, proteggendoli da eventuali azioni legali o creditori. Questo strumento è spesso utilizzato nella pianificazione patrimoniale per garantire che i beni rimangano a disposizione della famiglia o di determinati soggetti, in conformità con gli scopi definiti dal disponente.
Il nostro studio fornisce assistenza nella redazione e registrazione di atti di vincolo di destinazione, assicurando che i beni siano protetti e gestiti in conformità alle finalità stabilite.